Tempio Pausania, 18 ott. 2015-
Si ricorda che l’ex Hotel delle Sorgenti, la struttura che sorgeva a Rinaggju, andò all’asta e fu acquistato da privati. I lavori, che hanno riguardato l’intero edificio e che ora lo vedono completamente trasformato, stanno per essere ultimati. Non si leggono, tuttavia, nel cartello dei lavori quando gli stessi saranno consegnati.
L’inizio degli stessi lavori, come riporta il cartello bianco, risale all’11 gennaio 2014. Manca, come si può vedere nella foto, la data di ultimazione e di consegna.
L’albergo delle Sorgenti fu messo all’asta circa dieci anni fa e fu acquistato da una ditta privata di Sanluri, dopo che le altre aste precedenti erano andate a vuoto.
L’Hotel, che disponeva di circa 60 posti letto e che ora diventerà una struttura socio sanitaria privata, con la stessa capienza anche se gli interni sono stati rifatti in carton gesso, assume un’importanza strategica nella valorizzazione del compendio in toto e potrà sicuramente agire da volano per lo sviluppo anche di quel turismo geriatrico che trova nelle acque delle fonti una valida soluzione a determinate patologie.
L’attuale proprietà, ha realizzato la scala antincendio posteriore all’edificio e ha anche modificato il vano ascensore, realizzandolo in altra sede. La struttura esterna è stata intonacata a nuovo e anche gli infissi esterni sono stati rifatti completamente. Una doppia vetrata anteriore all’ingresso, che prima non c’era, ha creato spazi di luce maggiori.

Tempio, dopo la consegna della RSA di Mantelli, prevista a fine anno e gestita dalla ASL, avrà dunque un valido sostegno nell’assistenza e nella cura delle malattie dell’anziano grazie a questa nuova realtà.
La nuova struttura si inserirà in un contesto che vedrà la parrocchia del Sacro Cuore interessarsi del compendio di Rinaggju, più questa nuova residenza socio sanitaria che certamente produrrà degli effetti positivi nella economia locale.

