Tempio Pausania, Saranno 148 i giovani sardi che potranno svolgere il Servizio Civile Nazionale, ben 6 destinati alla nostra città.

Tempio Pausania, 17 giu. 2016-

Una informazione utilissima per i giovani. Prendete visione mi raccomando e presentate le domande. Ringrazio di cuore le volontarie della SaSol Point, della Bottega del Mondo e tutte le altre meravigliose persone che si occupano di volontariato per il territorio e che hanno avuto la bontà di darmi queste preziose notizie. Grazie!!

Il Servizio civile nazionale volontario è stato istituito in vista della riforma della leva militare obbligatoria e del conseguente venir meno dell’obiezione di coscienza al servizio militare.

Il servizio civile consente ai giovani di:
– concorrere alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari;
favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale;
– partecipare alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, forestale, storico artistico, culturale e della protezione civile;
– promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale;
– contribuire alla propria formazione civica, sociale, culturale e professionale mediante attività svolte anche in Enti ed Amministrazioni operanti all`estero.

In Sardegna saranno 148 i giovani sardi di età compresa fra i 18 e i 28 anni a poter usufruire di questa opportunità. Tempio Pausania, potrà disporre di sei posti, distribuiti tra le associazioni di Volontariato che, a tempo debito, ne hanno fatto richiesta o si sono accreditate. Le sei locali associazioni sono:

  • Sasol Point (Sardegna Solidale)
  • CIF (Centro Italiano Femminile)
  • Bottega del Mondo per il commercio equo e solidale
  • UTE (Università della Terza Età)
  • Protezione Civile
  • AVIS 

Per ulteriori indicazioni si faccia riferimento ai seguenti induirizzi: www.sardegnasolidale.it e tempio@sardegnasolidale.it e al cellulare 3322368553.

Le domande devono pervenire al CSV Sardegna Solidale, via Cavalcanti n. 13 – 09128 Cagliari, improrogabilmente entro le ore 14.00 del giorno 30 giugno 2016.

Per i giovani potrebbe essere una seria occasione di crescita personale in un ambito così importante nella vita sociale del territorio. Il servizio della durata massima di 12 mesi prevede un compenso mensile.

Le domande vanno spedite:

  • tramite raccomandata A.R.:
  • Tramite PEC (posta elettronica certificata (solo se la stessa sia personale);
  • Consegnate a mano presso le sedi delle associazioni accreditate su indicate.

CSV Sardegna Solidale ha promosso 4 progetti per il servizio civile nazionale per cui si invita anche a consultare il sito www.sardegnasolidale.it.

I 148 giovani volontari da impiegare in 4 progetti di servizio civile nazionale verranno selezionati. I progetti sono orientati a realizzare mirati percorsi relativi alle finalità tipiche del volontariato e sono i seguenti:

  • 1° progetto: Youth Lab Point –       42 giovani. Per la sede di Tempio 1 giovane presso il SaSol point;2° progetto: Comunità in azione –         34 giovani. Per la sede di Tempio 2 giovani- 1persso CIF e 1 Bottega del Mondo;
  • 3° progetto: Giovani in Rete –          32 giovani. Per la sede di Tempio 2 giovani – 1 presso Prot. Civile e 1 presso UTE
  • 4° progetto: Il dono che serve 2-   40 giovani. Per la sede di Tempio 1 giovane presso AVIS.

La scadenza del bando, lo ricordiamo, è il 30 giugno 2016 alle ore 14.00!!

Nota Bene: è possibile presentare una sola domanda per un solo progetto, pena l’esclusione dalla graduatoria.

Antonio Masoni

Related Articles