Sardegna, Arriva “Viaggio Italia”, l’avventura di due disabili in carrozzina. 30 giorni, 30 tappe. Ecco quelle in Sardegna del loro viaggio.

Sardegna, 30 giu. 2016-

VIAGGIO ITALIA. L’AVVENTURA DI DANILO E LUCA

Danilo e Luca

 “La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci”

Charles Swindoll

 Viaggio Italia è un’avventura, è il viaggio lungo lo stivale che, dal 6 Giugno al 6 Luglio, vedrà come protagonisti Danilo e Luca, due grandi amici uniti da tante passioni.

Danilo ha 38 anni, è un designer e ama lo sport e l’avventura.

Luca ha 36 anni, è un architetto e musicista e quando non lavora e non suona, potete trovarlo sul campo da tennis.

La loro storia è quella di una grande amicizia, iniziata quasi 20 anni fa a Torino in un’Unità Spinale.

Viaggio Italia è il loro viaggio, un viaggio speciale, fatto di sport (anche estremi), di incontri e di sfide. Un punto di vista inedito sul viaggio e sull’Italia, perché Danilo e Luca vivranno questa avventura in carrozzina.

30 giorni, 30 tappe, 30 appuntamenti – Milano, Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari le più grandi città coinvolte – per seguirli e incontrarli sul territorio oppure sui social network. 

Viaggio Italia è una storia di coraggio, libertà e autonomia. Un inno all’amore per la vita e alla forza di non arrendersi di fronte alle difficoltà, un viaggio alla scoperta dei propri limiti con il desiderio di superarli o anche solo di riconoscerli.

Perché se per molti l’essere paralizzati dalla vita in giù significa “la fine” di qualcosa, Danilo e Luca hanno deciso e voluto fortemente che quell’incidente rappresentasse invece per loro “un inizio”.

L’inizio di una vita diversa ma ugualmente intensa, ricca, emozionante. Perché vivere (e non sopravvivere) con una disabilità è possibile, perché anche su una carrozzina si può lavorare, fare sport, viaggiare, innamorarsi di luoghi e persone, conoscere, incontrare, imparare…

Viaggio Italia è la dimostrazione di tutto questo e molto di più!

Per un mese Danilo e Luca saranno i protagonisti di un viaggio avventuroso che li porterà in giro per l’Italia: da Bolzano a Palermo, dalla montagna al mare. Ogni tappa è una scoperta di un territorio, un’impresa ma anche un’occasione di incontro, confronto, speranza, evoluzione.

Durante il percorso Danilo e Luca giocheranno a tennis, voleranno in parapendio, navigheranno in barca a vela e kayak, andranno a cavallo, faranno rafting, snorkeling e sci nautico… Gli sport, anche quelli estremi, diventano strumento di conoscenza di sé e degli altri.

Viaggio Italia è anche un viaggio all’interno delle Unità Spinali degli ospedali, dove si inizia a capire come riprendere a vivere. In questi luoghi Luca e Danilo porteranno un messaggio di speranza a chi, come è successo a loro, si trova a confrontarsi con questa prova durissima. Nessuna retorica, solo l’esempio concreto e la testimonianza che la vita in autonomia è ancora possibile.

Viaggio Italia apre i suoi orizzonti e diventa occasione di incontro e di racconto per abbattere barriere e taboo e creare una cultura della disabilità. Danilo e Luca parlano a tutti: istituzioni, fondazioni, aziende e gente comune. Si rivolgono soprattutto ai giovani, per spiegare cosa significhi vivere e viaggiare con una disabilità, per accrescere la consapevolezza e far riflettere i futuri capi d’azienda, designer e scienziati sulla possibilità di lavorare per sviluppare tecnologie e prodotti rivolti a questa categoria, che oggi corrisponde a ben 900 milioni di persone in tutto il mondo.

Accanto ai due protagonisti anche le aziende che con le loro idee di innovazione sono state in grado di creare accessibilità nuove e concrete per chi ha una disabilità fisica. Perché tra le meravigliose possibilità e applicazioni che le moderne tecnologie possono avere c’è anche questa: offrire nuove opportunità a chi ha un deficit fisico ma non vuole rinunciare vivere e a sperimentare.

A credere in Viaggio Italia il progetto Autonomy di Fiat Chrysler Automobiles che mette a disposizione Danilo e Luca una Jeep Renegade allestita da HandyTech e un Fiat Ducato come mezzo d’appoggio. Autonomy è il progetto nato con l’intento di incoraggiare, agevolare e assicurare la libertà di movimento per tutti, anche coloro che presentano limitazioni motorie, sensoriali o intellettive.

Con Danilo e Luca anche La fondazione del Gruppo lasminute.com, che crede nel viaggio come esperienza di arricchimento di vita da rendere facile e accessibile per tutti e IED, che ha voluto sostenere Viaggio Italia e, attraverso l’esperienza di Danilo e Luca (Danilo, tra l’altro, è docente allo IED di Torino del workshop “Design for all”), trasmettere ai ragazzi l’importanza del non arrendersi mai.

Supportano Viaggio Italia anche: Able to Enjoy, Molecola, Acqua San Bernardo, Ferrino, PT Pantaloni Torino, 1Caffè Onlus e la Regione Emilia Romagna.

www.viaggioitalia.org

www.facebook.com/viaggioitalia

3 luglio: Cagliari

Ore 15 Visita alla Mostra Eurasia presso il Catello di Cagliari (Via Paoli 15, Cagliari)

4 luglio: Cagliari – Buggerru (CI) – Piscinas (CI)

Ore 10 Incontro con l’Assessore al Turismo del Comune di Buggerru

Ore 12 Visita alla galleria Henry della miniera di Planu Sartu – Buggerru

Ore 17 Visita alle dune di Piscinas e pernottamento in tenda tra le dune di San Nicolao

 5 luglio: Piscinas (CI) – Alghero (SS) – Stintino (SS)

Ore 14 Quod nell’algherese con Asinaraland

 6 luglio: Stintino (SS) – Porto Torres (SS)

Attività di sea kayak da Stintino all’isola dell’Asinara

Viaggio Italia è l’avventura di Danilo Ragona e Luca Paiardi, anni 37 e 38, segni particolari: disabili.

Da quando nel ’99, a poco più di 20 anni, il loro percorso è stato segnato da un incidente stradale che li ha costretti su una sedia a rotelle, qualcosa, non solo nel loro corpo ma anche nella loro mente, è cambiato per sempre. E se per molti l’essere paralizzati dalla vita in giù significa “la fine” di qualcosa, Danilo e Luca hanno deciso e voluto fortemente che quell’incidente rappresentasse invece per loro “un inizio”.

L’inizio di una vita diversa ma ugualmente intensa, ricca, emozionante. Perché vivere (e non sopravvivere) con una disabilità è possibile, perché anche su una carrozzina si può lavorare, fare sport, viaggiare, innamorarsi di luoghi e persone, conoscere, incontrare, imparare…

 Viaggio Italia è la dimostrazione di tutto questo e molto di più!

 Dal 6 giugno al 6 luglio Danilo e Luca saranno i protagonisti di un viaggio avventuroso che li porterà in giro per l’Italia, 30 giorni, 30 tappe, 30 appuntamenti, ogni tappa è una scoperta di un territorio, un’impresa ma anche un’occasione di incontro, confronto, speranza, evoluzione.

Durante il percorso Danilo e Luca giocheranno a tennis, voleranno in parapendio, navigheranno in barca a vela e kayak, andranno a cavallo, faranno rafting, snorkeling e sci nautico… Gli sport, anche quelli estremi, diventano strumento di conoscenza di sé e degli altri.

Viaggio Italia è anche un messaggio di speranza: un viaggio all’interno delle Unità Spinali degli ospedali, dove si inizia a capire come riprendere a vivere. E’ occasione di incontro e di racconto per abbattere barriere e tabù e creare una cultura della disabilità.

Viaggio Italia è un viaggio di rinascita, di amicizia, di coraggio e di orgoglio. Ma è anche un viaggio di cuore. Perché Danilo e Luca sanno che anche se la vita li ha messi difronte a prove dure, loro sono stati fortunati e c’è chi, come Danilo Neri, non ha nemmeno la possibilità di viaggiare.

Danilo Neri è un ragazzo innamorato della vita che l’11 Agosto 1998, all’età di diciassette anni, a causa di un tuffo andato male, è rimasto paralizzato con una grave tetraplegia. Danilo avrebbe voluto partire con i nostri viaggiatori, pur consapevole della fatica e delle difficoltà che durante il lungo viaggio avrebbe dovuto affrontare. D’altronde – come dice lui stesso – “lo scopo della vita è vivere e vivere significa essere consapevoli, gioiosamente, divinamente, serenamente e con ebbrezza”.

Purtroppo il costoso mezzo che gli avrebbe permesso di seguire i ragazzi è ormai vecchio e rotto e ha dovuto rinunciare. Per ora segue Viaggio Italia da casa sua, grazie ad un pc a comando oculare che gli permette di essere sempre connesso. Ma la prossima volta deve assolutamente partire!!

E allora Danilo Ragona e Luca Paiardi hanno promosso una raccolta fondi, per comprare un nuovo furgone e aiutare Danilo Neri a ricominciare a viaggiare. L’obiettivo sono 34.000 Euro, e con l’aiuto di tutti si può raggiungere.

Per donare direttamente basta collegarsi a www.lmheroes.org/it/project/viaggio-italia/4/detail/

Chi volessi vedere le foto del viaggio e delle precedenti tappe di Danilo e Luca apra questo link

Tutte le FOTO di Viaggio Italia sono su Flickr: https://www.flickr.com/photos/141436764@N07/

 

 

Related Articles