Nasce a Tempio Pausania il 05/04/83. |
Ha studiato teatro drammatico secondo il metodo Grotovschij e Stanislavschij con Raul Manso e cabaret/teatro comico col M° Manuel Serantes, (costruzione del personaggio comico, essere spalla, scrivere testi comici). Ha una solida esperienza sia nell’ambito cabarettistico che cinematografico. Porta di pari passo il teatro comico e drammatico.
Collabora con diversi musicisti, registi e tiene il seminario “Parlare in pubblico”. CABARET: Dal 2005 entra a far parte del laboratorio “Oggi le Comiche” di Zelig. Finalista della VII° Edizione del “Festival Nazionale del Cabaret in Rosa”. Si esibisce nei migliori Teatri e locali di Milano e interland. TV: Partecipa al programma “celebrity the talent show”condotto da Fabio Canino in onda su Sky Vivo. Ha curato come autrice e conduttrice il notiziario satirico “The inutil news show” per la webtv “veryinutilpeople”. (Prima e seconda stagione). TEATRO – Stagione 2011/12 “Bottega del caffé” di C.Goldoni, nel ruolo di Trappola e Vittoria. (Tournée Teatrale) con la compagnia “Il Carro di Tespi”. – Stagione 2011 “Che vita da cani” commedia musicale, nel ruolo di Clementina. – Stagione 2010 e 2011″la Shoah di Anna Frank”, nel ruolo di Anna Frank. (Tournée Teatrale) con la compagnia “Il Carro di Tespi”. Stagione 2010 “L’Assassino” di G. Feydeau. PUBBLICITÀ: Ha girato lo Spot per “sisal-superenalotto” in onda sulle reti mediaset. Campagna stampa per la “Cameo” e per la “Banca Intesa San Paolo” con i commenti della Gialappa’s. CINEMA: – “Loss of memory” con Davide Paniate. Regia Egidio Maggi e Luca Grasso. – “Naviglio Grande” regia di Manuel Serantes Ruolo: Co-protagonista. – “Sentiamo che aria tira” regia di Manuel Serantes Ruolo: Co-protagonista. prodotto da Zelig-Bananas. visita la sezione “Works”. per vedere i lavori completi. visita la sezione “Video”. per vedere tutti i video dei miei lavori: |
SEMINARI E STAGES :Canto (Vittorio Centrone ), Teatro danza (Marcella Fanzaga), Discipline orientali (Riccardo Magherini), Dizione (Enrica Barel), Yoga e tecniche di rilassamento per attori (Marisa Busker), Creatività comica (Ector Malamud) e Arte del parlare (Roberto Anglisani). |
- I sardi non esistono
- Oggi parliamo di soldi (Un manuale per gli ingenui)
- La Gallura dice NO e alza la voce
- I cavalieri dell’ultima ora
- Il Coordinamento contro la speculazione in Consiglio comunale
- Sardegna terra di conquista: 711 progetti per devastarla
- La Sardegna nelle mire degli speculatori
- Ciao, Antonio
- Zona Poi a Tempio «Musica, motori e molestie, sino a notte fonda»
- «Attendo risposte», silenzio dalle istituzioni sulle condizioni della strada.
- «Qui c’è aria di cultura», bilancio positivo.
- La narrazione autobiografica del cibo, un metodo di cura nei pazienti uremici cronici.
- «Oggi, questa notte», terzo progetto del collettivo artisti liberi.
- Le luci di Atlantide. Un nuovo progetto per una nuova arte
- Bookolica 2021, le anticipazioni del festival dei lettori creativi
- “Serata per Antonio”, un uomo che non è passato invano
- Hair Master Man, Gian Battista Aisoni si gioca l’accesso alla finale del talent show
- Olbia, NO al green pass. Assemblea sabato 18 dicembre.
- «Babbo Natale vien dal mare», quinta edizione.
- Giambattista Aisoni, dal salone di Via Vittorio Veneto alla TV.
- «Il Sindaco attivi e sensibilizzi le coscienze», Amic sulla crisi della sanità.
- «Proclami e poco altro», Cordella sulla crisi sanitaria.
- A. Cordella si dissocia dalla manifestazione del prossimo 12 febbraio.
- Eolico, troppe speculazioni. Mara Lapia interroga il ministro.
- «Tribunale a Olbia, ecco perché», la nota dei 5 stelle olbiesi.
- Corso ACI Sport, ben 27 nuovi Commissari Regionali.
- Rally Italia Sardegna, il bilancio della Porto Cervo Racing
- Porto Cervo Racing, al via del Rally di Sardegna
- Una stagione automobilistica da record per la Sardegna.
- Biliardo, a Calangianus i migliori specialisti del mondo..
- Lalanà Bikini, dalla tradizione tessile ai costumi da bagno e non solo.
- Viareggio, dal Carnevale il saluto alla Gallura.
- Transumanza, patrimonio culturale dell’umanità.
- 4 novembre, la celebrazione a Tempio.
- La 25^ Sagra del Mirto. Un successo.