Golfo Aranci, 26 ago. 2015-
Mancano pochi giorni al ritorno della compagnia MagdaClan nella penisola. Mercoledì 26, giovedì 27 e venerdì 28 ultime occasioni per vedere lo spettacolo “Extra_Vagante”. Dopo il successo delle date carboniesi, la compagnia di circo contemporaneo MAGDACLAN ha montato il proprio tendone in Gallura, nel comune di Golfo Aranci, nell’area dell’ex palestra comunale in Via Marconi 4.
Con il patrocinio del Comune di Golfo Aranci e della Regione Sardegna, sarà un susseguirsi di magia e discipline come scale di equilibrio, sfera, acrobatica, manipolazioni d’oggetti, giocoleria-
“Siamo grati a quest’isola e alla sua gente – spiega Alessandro Maida della compagnia – per l’accoglienza e per il sostegno che abbiamo incontrato giorno dopo giorno. Carbonia è stato un crescendo di grandi emozioni ed ora siamo onorati di poter presentare il nostro spettacolo “Extra_Vagante” anche in Gallura”.
Extra_vagante è un progetto artistico nato dalla volontà di ri_strutturare la forma “cabaret” per de_strutturare il circo con immagini surreali, tagliente ironia e una struttura più aperta e capace di accogliere gli amici artisti che, da tutta Europa, vogliono condividere l’esperienza artistica Magda.
Extra_Vagante, compagnia MagdaClan – GOLFO ARANCI
Fino al 28 agosto – h: 22.00 – Ex Palestra Comunale, v. Marconi 4, Golfo Aranci
Biglietti: 15 € Intero. 10 € Ridotto (bambini 3-15, over 65, studenti)
Sconti alle comitive (per più di 10 persone) e alle famiglie – solo su prenotazione. Bimbi dai 0 ai 3 gratis.
CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE al 333 6110587
In Extra_vagante, il ritrovo è una soffitta dove, tra stracci e robivecchi, manichini “Senza_testa” animano il loro circo. Un patchwork di tessuti, fili, immagini e numeri scorrono come sotto il banco di una macchina da cucire. Tutto in fila. Tutto fila, uno dietro l’altro, uno dentro l’altro. Come una macchina da cucire tridimensionale che stringe insieme, storie, tecniche, discipline, immaginari e ricerche dissonanti. Stoffe che si intrecciano e danno vita a manichini, che si divertono a presentare il loro circo polveroso fatto di personaggi che escono dalla soffitta, o forse dalla testa di un’ignara sarta squattrinata. Tra un equilibrista che pare una bambola rimasta chiusa per anni in un baule e uno spirito errante che forse vuol rivendicare la sua morte, piano piano le stoffe si mettono insieme e danno vita al tanto sognato abito da festa. Il finale è un sogno deformato, quasi sproporzionato, un abito che racchiude bellezza e mostruosità fino a che il filo non viene reciso e si svela l’arcano.”
MagdaClan è una compagnia di circo contemporaneo, senza animali, formata da dieci persone unite dalla convinzione che la forza della compagnia sia sotto il tendone, inteso non solo come luogo di spettacolo, ma anche come un mondo in grado di permettere a un particolare spirito artistico di emergere. L’irriverenza e la “follia” portano il MagdaClan a trovare – nelle scelte della vita, come nella ricerca artistica – situazioni surreali e disequilibri fragili non riconducibili a qualsivoglia grammatica o formula classica. Ed è nella ricerca artistica che riscopre colore, sensibilità e freschezza e da lì entra in contatto con altre persone, e fa conoscere un’arte che è uno stile di vita. Il MagdaClan ama camminare sul sottile filo delle scelte rischiose. Il nomadismo è la condizione ottimale per la compagnia per poter gustare l’essenzialità, il distacco dal mondo delle cose ovvie e della routine, è il desiderio di una rivoluzione concreta, silenziosa, fatta di lavoro, di vita comune e condivisione.