Luras, da settembre il Poliambulatorio avrà anche il servizio di diabetologia. Un importante traguardo verso un sensato decentramento sanitario.

Luras, 6 agosto 2014-

Apprendiamo oggi, direttamente dalla fonte autorevole del Sindaco Marisa Careddu, che il paese di Luras avrà dal mese di settembre un nuovo servizio operativo nel proprio poliambulatorio ossia la diabetologia. Un ottimo risultato che risponde alle esigenze di un territorio particolarmente colpito da questa malattia. I malati erano costretti a recarsi per i prelievi ed i controlli presso l’ospedale di Tempio e di Olbia. Dal prossimo mese, invece, questo “supplemento di disagio” sarà annullato. Intanto gli interessati possono già prendere visione del manifestino che verrà esposto da oggi ed entrare così in contatto col medico. Tanto per dare qualche numero sull’incidenza della malattia in Sardegna, eccovi alcune note contenute nel sito della ASL di Cagliari.

Attualmente in Sardegna il numero dei diabetici (tipo 1 e tipo 2) è di oltre 50.000. Se a questi si aggiunge il cosiddetto diabete ignoto si raggiunge facilmente un numero, approssimato per difetto, di oltre 80.000 persone interessate. Questo significa altrettanti nuclei familiari, con circa 250-300.000 persone in totale, quasi il 20 per cento della popolazione sarda, che hanno a che fare con problemi legati alla gestione della malattia diabetica. In effetti il diabete mellito è da ritenersi una vera e propria emergenza sociosanitaria, non solo in Sardegna ma in tutto il mondo.

E’ da sottolineare che il diabete mellito di tipo 2 – il cosiddetto diabete dell’adulto – è in costante e drammatica crescita per vari motivi: tra i principali, gli inadeguati modelli di vita, una scorretta e squilibrata alimentazione unitamente a una scarsa o totalmente assente attività fisica.

Related Articles