Sassari, Corso sui Serial Killer a Sassari per comprendere le dinamiche degli criminali più efferati. Organizza OphirCriminology.

Sassari, 13 mag. 2015-

In un momento in cui la cronaca è dominata da fatti che lasciano la gente sbigottita di fronte alla loro inspiegabilità e di fronte all’assurdità di tanta efferatezza nel compiere atti feroci anche nei confronti delle persone più care e indifese, a Sassari arriva un incontro decisivo fra Scienza e Giurisprudenza. Ogni giorno sentiamo di madri che uccidono i figli, mariti che uccidono le mogli e omicidi per motivi futili, senza riuscire a comprendere come certe cose possano accadere così spesso e così vicino a noi.

Il tema del movente anima le discussioni dai salotti televisivi alle Corti Penali senza che di fatto si arrivi ad una risposta definitiva. Il dibattito si sposta a Sassari nei giorni del 22 e 23 Maggio 2015 presso la Camera di Commercio in via Roma 253 dove si svolgerà un corso intensivo di 20 ore dalle 9.00 alle 19.00 sul tema dei Serial Killer e dell’imputabilità. Si parlerà di casi reali fra i più sconvolgenti al mondo, del contributo della ricerca scientifica e di come il Diritto possa accogliere questo contributo per arrivare ad un giudizio sempre più “giusto”.

Sarà un’occasione unica per poter apprendere le metodologie e le nozioni scientifiche utili alla comprensione del comportamento umano anche nelle sue forme più estreme e le tecniche più efficaci per approcciarsi agli autori dei crimini più sconvolgenti  in sede di interrogatorio e in sede peritale. Fra i docenti ci saranno esperti che operano nell’ ambito accademico e  operatori che giornalmente svolgono il proprio lavoro sul campo confrontandosi coi delitti più cruenti sia dal punto di vista dell’analisi psicologica, investigativa o di sopralluogo sulla Scena del crimine sia in ambito forense. Due fra tutti il criminologo Simone Montaldo, docente di profiling e tecniche di interrogatorio, l’Avv. Gabriele Satta che ha un’esperienza pluriennale nell’ambito Penale ed è Presidente della Camera Penale di Sassari, grande conoscitore della realtà Nazionale e Sarda.

L’iniziativa è promossa dall Ophir Criminology ed il Corso è riconosciuto dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) ed attribuisce 9 Crediti Formativi per gli Avvocati. Per informazioni e iscrizioni scrivere a: smophirconsulting@gmail.com, telefonare al 3779872877, o utilizzare il contatto Facebook: Ophir Criminology. Sito web: www.ophir-criminology.it

Dott. Simone Montaldo: Criminologo, specializzato in psicodiagnostica e valutazione psicologica al Policlinico Gemelli di Roma, specializzato in scienze criminologico forensi presso La Sapienza Università di Roma, membro ordinario Società Italiana di Criminologia – SIC. Docente di profiling e tecniche di interrogatorio al Master di I e II livello in scienze criminologico forensi della Sapienza Univ. Di Roma, docente di profiling al corso in Grafologia forense presso la Sapienza Univ. Di Roma, docente di profiling presso il Master di II livello in alterazione dei farmaci e tutela della salute presso L’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, consulente tecnico in materia di psicologia della testimonianza, docente in materia di tecniche di comunicazione strategica nelle organizzazioni sanitarie.

Related Articles