Tempio Pausania, corso gratuito al Palladio. Marinaio di Porto addetto ai servizi logistici dopo una formazione di 600 ore.

Tempio Pausania, 10 giu. 2015-

L’istituto di Studi “Il Palladio”, indice ed organizza un Corso di Formazione Professionale , completamente gratuito, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, tramite il Fondo Sociale Europeo POR 2007/2013, gestito dall’Agenzia Formativa Il Palladio Soc.Coop. di Tempio in R.T. con IRFOA, per MARINAIO DI PORTO ADDETTO AI SERVIZI LOGISTICI,  da svolgersi a Tempio presso la sede del Palladio e per la parte prettamente pratica presso i Porti Turistici dell’Isola Rossa e Santa Teresa Gallura. La domanda di iscrizione può essere scaricata dal ns. sito www.palladioformazione.com e presentata nelle forme indicate entro e non oltre la data del 12/06/2015 .
Per i Corsisti è prevista la corresponsione di un’indennità di frequenza ed eventuali rimborsi su spese di viaggio.
Per maggiori dettagli si allega AVVISO PUBBLICO (si fa presente che la data di scadenza indicata per la presentazione delle domande è stata prorogata).
Unione Europea Fondo Sociale Europeo Repubblica Italiana
ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

Avviso pubblico

MAreCIeloSoleTErra

Interventi volti a inserimenti lavorativi di persone prive di occupazione nei settori economici collegati alle professioni
del mare, alla sostenibilità ambientale e agli interventi sul territorio – POR FSE 2007-2013 – Asse II – Obiettivo

specifico e). Linea di attività e.1.1

Si comunica che il R.T. composto da IRFOA (capofila) e Il Palladio Soc.Coop. ha ottenuto in affidamento dall’Assessorato del Lavoro,
Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, le seguenti attività formative:

AREA DENOMINAZIONE CORSUALE N.ALLIEVI N. ORE
SEDE
Tempio
Mare Marinaio di porto addetto ai servizi logistici Pausania 15 600
(OT)

Destinatari: il percorso formativo è destinato a residenti in Sardegna disoccupati o inoccupati che hanno compiuto il
18° anno di età, in possesso di Diploma di Licenza Media Inferiore. In linea con la determinazione n.16021/1421/F.P.
del 17.04.2015 sono destinatari degli interventi anche i lavoratori che negli ultimi 4 anni hanno beneficiato di
ammortizzatori sociali in deroga e che risultino disoccupati e non più in grado di fruire di ammortizzatori in possesso dei
titoli di accesso di cui sopra.

Indennità: Le attività di formazione e di consulenza sono completamente gratuite. Sono previste indennità di
frequenza pari a 2,00 euro per ogni ora effettivamente frequentata e, se dovuto, un rimborso per spese di viaggio
commisurato alla distanza percorsa e secondo le tabelle ARST.

Tipologia Azioni: Il percorso si articolerà nelle seguenti fasi: Percorso formativo: n. 600 ore; Servizio di
orientamento e bilancio di competenze n.30 ore e Percorso per la creazione d’impresa n.50 ore.

Modalità di presentazione delle domande: le domande di iscrizione devono essere redatte a pena di
esclusione secondo i fac-simile disponibili sui siti, www.irfoa.org e www.palladioformazione.com, chiuse in un plico e
inviate a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) o tramite raccomandata A/R, entro e non oltre le ore
19.00 del 03.06.2015 (farà fede la data di arrivo), al seguente indirizzo: IRFOA, via degli Astori n. 12, 09126 Cagliari.
Il plico, che deve essere chiuso, deve recare all’esterno, a pena di esclusione:
• indirizzo del destinatario
• indirizzo del mittente
• la dicitura “Domanda per corso Marinaio di porto addetto ai servizi logistici – Avviso Maciste”
All’interno del plico devono essere inseriti, debitamente compilati, datati e sottoscritti, a pena di esclusione:
• domanda di iscrizione;
• dichiarazione sostitutiva di certificazione;
• copia (fronte/retro) di un documento di identità in corso di validità del dichiarante;
• copia della tessera sanitaria;

Unione Europea Fondo Sociale Europeo Repubblica Italiana

• copia scheda anagrafica di iscrizione ala CSL di appartenenza aggiornata;

Convocazione prove selettive: L’elenco degli ammessi alla prova selettiva, sarà pubblicato entro il
05.06.2015 sul sito internet www.irfoa.org. La suddetta pubblicazione è da intendersi quale convocazione per la
partecipazione alla selezione: non sarà inviata nessuna comunicazione personale al domicilio dei candidati, dunque si
invitano i richiedenti a prendere visione delle comunicazioni presso il sito internet su indicato. Il candidato dovrà
presentarsi alle prove di selezione munito di documento di identità in corso di validità.

Selezione degli allievi:
Verranno ammessi a sostenere le prove selettive i candidati che risultano essere in possesso dei requisiti di
partecipazione al corso e per i quali non vi siano motivi di esclusione per irregolarità formali nella presentazione della
domanda di iscrizione.
La selezione avverrà secondo le seguenti modalità:
1) Somministrazione di un Test multidisciplinare – psicoattitudinale per la rilevazione delle competenze in entrata,
contenente 40 domande
Criteri di valutazione Test multidisciplinare – psicoattitudinale:
Il test sarà corretto attribuendo il punteggio 1/100 per ciascuna risposta esatta, 0/100 per ciascuna risposta inesatta e
non data. Votazione massima raggiungibile 40/100
2) Colloquio motivazionale: mirato a valutare l’aspetto motivazionale del candidato nei confronti del percorso formativo
proposto e la corrispondenza del soggetto stesso con la figura professionale in uscita dall’intervento formativo. Il
colloquio a carattere individuale avrà come base comune una griglia contenente 4 domande atte a rilevare la
motivazione al corso, al lavoro ed alla professione.
Criteri di valutazione Colloquio motivazionale:
Oggetto di valutazione per ciascuna delle 4 domande saranno la motivazione, l’attitudine e le capacità relazionali, a
ciascuno di questi indicatori è stato assegnato un punteggio da 1 a 5, permettendo a ciascuna risposta di raggiungere
un max di 15/100, per un totale complessivo di max 60/100.
Certificazioni e Qualifiche: a conclusione del corso, in seguito al superamento dell’esame finale, sarà
rilasciata la corrispondente qualifica regionale di II° livello.

Per ulteriori informazioni: info@irfoa.org, palladioformazione@gmail.com, oppure tel. 070 3481619-3099828 –
328 4991079 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00)

Related Articles