Tempio Pausania, Dettori’s Got Talent, la scuola sfida la scuola. Mercoledì 6 aprile il matinée col G.M. Dettori e L’Artistico De Andrè al Teatro del Carmine.

Tempio Pausania, 2 apr. 2016-

I ragazzi, si sa, hanno innato il senso dello spettacolo, vuoi per predisposizione e vuoi per legittima aspirazione all’esibizione. L’idea, nata tra i banchi di scuola, ha il solo scopo di rinsaldare i valori più autentici dell’amicizia e, perché no, anche quelli della sfida pura e del confronto che, a prescindere da chi verrà premiato, ha sempre racchiuse dentro di sé caparbietà, forza e voglia di emergere. Aspetti, questi ultimi, che sono la chiave di accesso per quelle porte della vita e del lavoro che ne prevedono il possesso e che daranno loro, come tutti ci auguriamo, anche il diritto ad avere un posto al sole. Il supporto tecnico allo spettacolo è stato a cura di Moviment’Arti che, come sempre, sta dalla parte dei giovani, dell’arte e dello spettacolo nelle sue molteplici espressioni.

Rendere possibili questi eventi richiede sempre un supporto tecnico importante e i ragazzi, gli organizzatori tutti, vogliono esprimere il loro ringraziamento a quanti in questi giorni si stanno adoperando per la realizzazione della manifestazione.

Ecco come i ragazzi hanno espresso l’idea del Dettori’s Got Talent su facebook:

” Spesso noi ragazzi non riusciamo ad esprimere le nostre capacità extrascolastiche e, di conseguenza, mostriamo soltanto un aspetto del nostro carattere e solo una parte delle nostre competenze. Vorremo dunque farci conoscere sotto un’altra luce, esterna al contesto scolastico: così nasce l’idea del Dettori’s Got Talent.

PURTROPPO NON È STATO POSSIBILE AMPLIARE LA VISIONE DELLO SPETTACOLO AL PUBBLICO ESTERNO ALLA SCUOLA ma vorremo condividere il nostro messaggio e la nostra idea dopo tanto lavoro.

Si sfideranno alunni del liceo G. M. Dettori e del liceo Fabrizio De Andrè che saranno giudicati da una giuria, composta da tre docenti e due alunni, che esprimerà un giudizio e ogni giudice assegnerà un punteggio da 0 a 10. Al fine di decretare un podio di tre vincitori si sommeranno i voti attribuiti da tutta la giuria.

Riteniamo che questo progetto possa essere educativo e formativo nonché utile a rinsaldare i rapporti tra gli studenti e allo stesso tempo permetterà a tutti di esprimersi, anche a coloro che generalmente rimangono nell’ombra.

Lo spettacolo si svolgerà :
-dalle 9:00 alle 10:30 per il biennio del liceo Dettori e per il triennio del liceo De Andrè,
-dalle 11:30 alle 13:00 per il triennio del liceo Dettori.”

 

Related Articles