Tempio Pausania, 20 mar. 2015-
(link) Stamattina sarà possibile assistere ad un eclissi di sole. Cresce l’attesa per l’evento, che sarà visibile anche dall’Italia. Ma se nel Nord Europa l’eclissi sarà totale, alle nostre latitudini dovremo accontentarci di un oscuramento parziale della nostra stella. Ma attenzione a non abbassare la guardia. Anche se la luce del sole sarà in parte nascosta dalla Luna, non si dovrà mai osservare il sole direttamente, senza protezioni.
Non bastano gli occhiali da sole né i negativi fotografici. “Per osservare direttamente un’eclissi di Sole dovete essere sicuri di usare il filtro giusto. Anche se un filtro sembra oscurare quasi tutta la luce visibile del Sole, questo non significa che blocchi tutte le radiazioni infrarosse e ultraviolette, che possono essere dannose per l’occhio anche se l’esposizione è molto breve. Un filtro appropriato lascia passare solo lo 0.003 % della luce solare visibile e lo 0.5 % della radiazione infrarossa: tutti gli altri sono sconsigliati” spiegano gli esperti.
Bene gli occhiali da saldatore con un indice di protezione 14 e i filtri in Mylar, utilizzabili anche da chi usa un telescopio o una macchina fotografica.
Nel cielo di Tempio l’eclissi è attorno alle ore 9,15/9,30.