Tempio Pausania, il Geotermico. Incontro con i sostenitori del NO a questa forma di energia sostenibile.

Tempio Pausania, 24 mag. 2015-

Si è svolto ieri a Tempio, presso l’ufficio Turistico di piazza mercato, un incontro col Dottor Vincenzo Migaleddu, radiologo, studioso degli effetti sulla salute delle contaminazioni ambientali, da sempre in prima linea in vecchie e nuove vicende che interessano la nostra isola e che hanno al centro la salute pubblica. Si è parlato, più nello specifico, di trivellazioni geotermiche, ossia di perforazioni del suolo terrestre alla ricerca di fonti di energia, soprattutto di acqua a temperature elevate.

20150523_182832

La Geotermia è diventato un business molto appetibile per molte società nazinali ed internazionali che, dove possono reperire terreni adatti a questo scopo, provano a convincere le amministrazioni locali interessati della bontà di questa energia sostenibile. Di recente a Martis (SS) il progetto è stato bocciato perché queste trivellazioni, di cui ha parlato Tiziano Lasìa, sindaco del paese, ospite dell’incontro di Tempio, dovevano perforare il suolo a profondità di ben 2.000 metri. Un’enormità che, come ha sostenuto il Dotto Migaleddu, è rischiosa per la salute umana a causa della presenza di materiali e sostanze altamente inquinanti e dannose all’uomo.

Un incontro a senso unico però, in quanto la geotermia non è solo questa di profondità, Esistono altre forme meno invasive, sicuramente ottimali per sfruttare appieno le risorse del sottosuolo che però non sono state discusse. Ciò non toglie che si è trattato di un momento di informazione importante, con date e numeri, statistiche e resoconti di mortalità che spaventano.

Il Sindaco di Martis, Tiziano Lasìa
Il Sindaco di Martis, Tiziano Lasìa

Il Comitato del NO alla Geotermia, che ha promosso l’incontro, nato quasi spontaneamente in questo uiltimo periodo sulla spinta di questa parola presente nei programmi di una delle liste che competono alle elezioni amministrative del 31 maggio, ha certo avuto un impatto sul pubblico presente che ha ascoltato con attenzione tutto ma che è andato via prima che lo stesso argomento potesse essere sviscerato anche in altri ambiti che non per forza sarebbero dannosi o a forte impatto ambientale.

Una considerazione finale su questa breve nota: la lista proponente questo sistema possibile di energia alternativa e sostenibile ha fatto immediatamente retromarcia, affrettandosi a cambiare anche i presupposti di questo punto in programma adattandolo a qualcosa di invece sostenibile ma che lascia il tempo che trova per la scarsa resa di energia sfruttabile. Mi riferisco alla cosiddetta “geotermia orizzontale”, pochi metri di profondità, meno invasività ma, come ha ben precisato Migaleddu, proprio non ottimale come risultato finale.

20150523_183413

Dunque, per amore della verità, prima di affrontare qualsiasi discorso relativo ad una materia così vasta e poco conosciuta, bisognerebbe approfondire e. per ora, evitare di buttarsi in progettazioni o semplici studi di fattibilità. Magari, dico io, pensiamo a ciò che abbiamo, compreso il surplus di energia di cui la nostra isola dispone, e dedichiamo il nostro tempo a migliorare quanto esiste, proporre e realizzare piccole cose ma fattibili in poco tempo. La politica, lo dico e lo diciamo da tempo, non risolverà proprio un bel niente.

Vi allego una breve intervista ad un economista Antonino Galloni, inervistato ad Uno Mattina da Franco di Mare. Sono poci minuti ma sufficienti a farci capire che la crisi non è passata. Secondo me Franco di Mare non sapeva neppure chi fosse Galloni…un deficit del sistema colluso con la politica o una concessione, simil caramella, a chi dice la verità?

Invito tutti voi alla giornata di vero approfondimento sulle ragioni di questa “crisi” che questo blog ha organizzato per venerdì 29 maggio prossimo, alle ore 18,00 presso la sala congressi dell’Istituto Euromediterraneo. Credetemi, dopo questo incontro, nessuno di voi uscirà inconsapevole di quanto accade perché ciò che stiamo vivendo ha origini certe, nomi e responsabili altrettanto precisi. E proveremo tutti assieme a cercare le soluzioni e dare forza e spinta a chi si sta battendo da una vita a denunciare il potere che vuole tutto ciò che ci sta accadendo.

Related Articles