Tempio Pausania, 22 ottobre 2014-
Piazza Gallura è stata animata da 150 ragazzi di prima media che, per la prima volta, si sono cimentati con la disciplina e con l’educazione stradale. Nelle mattine dal 15 al 17 ottobre le sei classi di ragazzi della prima media, hanno praticamente vissuto alcune situazioni tipiche della strada alla guida di mini-quad.
La perfetta organizzazione della Polizia Locale col l’Ufficiale responsabile Paolo Aisoni, e due Assistentii Capo, Tino Fresi e Katia Mele. Ben cinque gli Agenti Magnanelli, Diana, Muraglia, Piana, Curreli oltre due Operai, Alias, Budroni.
Attività: all’interno di un circuito riproducente varie situazioni di viabilità stradale (stop, attraversamento pedonale, senso unico ecc.) i ragazzi, 3 per volta, seguiti fianco-fianco da un agente, guidano un mini-quad a motore con in testa il casco ben allacciato. Si fermano davanti ad ogni segnale e qui ricevono la spiegazione e, soprattutto, l’insegnamento sul corretto comportamento da tenere in qualità di ciclisti, pedoni, scooteristi ecc.. Altri ragazzi dotati di pettorina, paletta segnaletica e berretto d’ordinanza interpretano il ruolo del vigile. Al termine un giro di circuito in autonomia con l’intervento della p.l. solo in caso di manovra sbagliata o pericolosa. A conclusione dell’attività a ciascun ragazzo viene consegnato un berrettino con l’effige del comune di Tempio e l’arrivederci al prossimo corso di educazione stradale riservato ai ragazzi delle seconde classi.
Un grazie sincero allo Studio Fotografico Gallura in Piazza Gallura a Tempio che ha fornito le foto e la segnalazione di questo avvenimento.
