Tempio Pausania, La cattedrale di San Pietro ha vissuto l’apertura della 1^ porta santa della Sardegna.

Tempio Pausnaia, 12 dic. 2015-

Un migliaio di fedeli ha affollato il piazzale di San Pietro dove, alle 18.00 precise, il Vescovo Sebastiano Sanguinetti ha aperto la prima Porta Santa della Sardegna. Dopo la cattedrale di Tempio, domani sarà il turno della Concattedrale di Castelsardo e della Basilica di San Simplicio a Olbia.

“Noi sacerdoti saremmo i primi a metterci in discussione, in un momento storico complicato, entrando per primi in questo percorso di conversione. Per questa ragione, abbiamo già deciso una giornata giubilare tutta per noi sacerdoti alla quale potranno partecipare anche i fedeli.”

Parole dell’omelia che hanno toccato la povertà, i migranti e tutti i difficili problemi di questa umanità alla deriva. La chiesa ha l’obbligo, seguendo i principi del Papa, di rinnovare la propria missione e di essere presente sempre di più dove ci sono le feroci estremizzazioni di questi tempi.

In questi giorni, Tempio ha aperto anche un punto di raccolta alimentare, per contrastare la povertà e la fame e la Caritas diocesana sta svolgendo un ruolo importante nell’affrontare le troppe insidie, che questa difficile situazione economica sta mettendo in luce in maniera drammatica.

Stanotte, alle 23,00 a Cagliari ci sarà una fiaccolata che precederà l’apertura della Porta Santa della Cattedrale a mezzanotte.

In Sardegna, saranno in totale 28 le chiese in cui verrà celebrata questa ritualità di un Giubileo Straordinario chiamato della Misericordia proprio in ragione di quanto sia importante cercare questo valore, a moltiignoto, che sta diventando prioritario per l’umanità.

Related Articles