Tempio Pausania, l’A.R.I., Associazione Radioamatori Italiani “attiva” il laghetto di Vallicciola. Domenica 26 giugno.

Tempio Pausania, 22 giu. 2016-

Locandina attivazione laghetto Vallicciola A.R.I.

Domenica 26 giugno sarà “attivato” il laghetto di Vallicciola dall’ARI, l’associazione dei Radioamatori Italiani, sezione di Olbia. Un evento importante perché, durante la giornata, attraverso la trasmissione radio, verrà diffusa in tutto iol mondo la conoscenza di questo importante bacino che non tutti conoscono.

Per l’ARI, sezione di Olbia, un’associazione di persone davvero in gamba che mettono il loro tempo a disposizione delle emergenze e che sanno rendersi utili come nessun altro in occasione di situazioni critiche che riguardano il territorio, ancora un bell’impegno che consentirà, attraverso i collegamenti via radio con tutto il mondo, di poter dare informazioni e dettagli sulle particolari bellezze della nostra terra, la Gallura. 

Inizialmente, si era pensato alla Cattedrale di San Pietro in Tempio ma problemi sorti per l’impossibilità del supporto logistico, non per colpe della parrocchia, ne hanno impedito lo svolgimento. Poco male, sarà per un’altra volta. Intanto, domenica 26 giugno, a farla da padrone sarà l’incanto e la bellezza della nostra montagna, il Limbara e un suo lago a molti sconosciuto.

Grazie agli amici dell’ARI di Olbia, con ui quali ho tarscorso una bellissima giornata a Capo Figari e che anche stavolta mi hanno invitato con loro sulla montagna. Grazie all’amico Marino Gobbi, componente dell’associazione olbiese, che puntualmente mi informa della proficua attività di questo gruppo di volontari appassionati, tutti uno per uno squisiote persone e degne dal punto di vista della morale e della solidarietà. 

Antonio Masoni

Related Articles