Tempio Pausania, Muore a 101 anni la nonnina di Tempio, Domenica Sini.

Tempio Pausania, 6 gen. 2018-

Domenica Sini, il giorno del suo 100esimo compleanno.

E’ deceduta oggi a Olbia, dove era sta portata a causa di un infarto, Domenica Sini, 101 anni, una delle nonnine di Tempio.

Domenica Sini era nata a Luras il 29 ottobre del 1916, ma ha sempre vissuto a Tempio e nelle sue campagne dove suo padre, di frati Canistreddi e sua madre di frati Plazidi, erano dediti a tutte le attività del mondo agro-pastorale che erano in quei tempi l’ossatura della Gallura.

Domenica, ha vissuto l’adolescenza e la giovinezza tra le due guerre, tempi difficili e poveri dove non era semplice mandare avanti la vita. “Donna energica e laboriosa– ci ricorda un suo nipote – come di fatto erano le donne e gli uomini di quei tempi” .

Ha fatto diversi mestieri, dalla cura della casa e della sua famiglia ad ogni altro genere di lavoro dove contavano la forza e la solidarietà, termine che allora era il modo normale per sopperire alle ristrettezze economiche, come la badante di altri bambini che ha saputo amare proprio come i suoi figli. Altri tempi, altra forza, un altro mondo. Lo scorso 29 ottobre 2016,, al compimento dei 100 anni, anche il sindaco Biancareddu si era recato per farle gli auguri e la foto ritrae proprio Domenica davanti alla torta preparata per quella occasione straordinaria. Una famiglia di figli, tra cui anche qualcuno che ha avuto bisogno della sua presenza perché non perfettamente in grado di provvedere a se stesso. Domenica, qui a Tempio quelli oltre i 40 ricordano questo particolare, era sposata con ziu Paolinu Pisciottu, l’ultimo cavaliere di asinello, un uomo dall’aspetto mite e buono che si vedeva in zona Mantelli (dove la famiglia risiedeva proprio di fianco alla curva dopo la Sperimentale) a cavallo del suo “destriero” mentre tornava a casa o a piedi con il suo fedele compagno tenuto per la briglia.

Il funerale di Domenica Sini verrà celebrato domani, domenica 7 gennaio, alle ore 15.30 presso la Chiesa del Seminario.

Quando fu chiesto quale fosse ad un centenario quale fosse il segreto della sua lunga vita, rispose: “Basta stare attento quando ne compi 99!”. Forse è quello, avere sempre la capacità di scherzare, di avere comunque una ragione in più per andare avanti o forse basta sapersi accontentare di poche cose, preziose ma semplici, saper distinguere il necessario dal superfluo e puntare a viverla tutta, senza pensarci troppo. 

Riposa in pace, Domenica.

Related Articles