Tempio Pausania, 21 mag. 2015-
Cosa sappiamo esattamente sulla Geotermia? Che impatto avrebbe sul nostro territorio una centrale geotermica? Quali conseguenze per la nostra salute? Quali ripercussioni sulla nostra economia? Quali sono gli studi e soprattutto chi li farà? Sono queste e tante altre ancora le domande che dovranno essere discusse sabato prossimo, 23 maggio alle ore 18,00 presso l’Ufficio Turistico di Piazza Mercato (Piazza Faber) in un incontro promosso da un comitato No Geotermia, nato da poco, sull’onda d ‘urto di un argomento molto attuale in questo particolare momento in Sardegna ed anche a Tempio.
Non v’è dubbio che si tratta di una risorsa energetica sostenibile e di cui troppi parlano ma pochi ne conoscono appieno la sostanza, le conseguenze e gli interessi che possono ruotarvi attorno. Un’oxccasione dunque per informarsi prima di considerarlo devastante o prima di ritenerlo una risorsa sostenibile e possibile.
Il Comunicato stampa di No Geotermia recita testualmente:
Allarmati dalle discussioni scientificamente poco chiare ed esaustive, sulla possibilità di autorizzare nel nostro territorio trivellazioni per lo sfruttamento dell’energia geotermica e/o di altre forme di energia alternativa a quella da combustibili fossili, alcuni cittadini galluresi, costituitisi in Comitato spontaneo, hanno organizzato un Convegno sul tema
Quali gli effetti sulla salute dei cittadini e dell’ambiente di un uso scorretto della Geotermia.
L’incontro, programmato per sabato 23 maggio 2015, alle ore 18,00 presso l’ufficio turistico di piazza mercato a Tempio, vedrà la partecipazione di Vincenzo Migaleddu, esperto Medico Radiologo che da anni si occupa di problematiche di salute legate alla contaminazione da inquinanti ambientali.
All’incontro sono stati invitati anche i quattro candidati sindaco che si presenteranno alle prossime amministrative el 31 maggio, oltre a quattro giornalisti della carta stampata e le TV locali..
