Tempio Pausania, 22 mag. 2016-
Da Unione Sarda:
«A Tempio la società Abbanoa sta portando avanti anche un intenso programma di sostituzione di vecchie condotte. I lavori sono già stati eseguiti nelle vie Doranti, Limbara, Vivanti e Italia Unita con un investimento di circa 80mila euro. Nei prossimi mesi saranno sostituite ulteriori tratti di vecchie condotte nelle vie Gabetti, Naddeo, Fratello Cervi, Rosselli, Carpi, Buozzi, Mezu Austu, Salvo D’Acquisto, Pintor, Merano, Bari, Palermo, Romita, San Marco, Santa Caterina, Santa Teresa, San Luigi, San Giovanni Bosco e Trieste mentre nella frazione di Nuchis si interverrà nel corso Vittorio Emanuele e in via Canonico Pes.
Complessivamente saranno sostituiti oltre tre chilometri di reti idriche con i relativi allacci alle utenze servite.
L’investimento di 700 mila euro, rientra nel piano delle manutenzioni straordinarie, fa sperare in una estate senza problemi di approvvigionamento idrico».
La città prende atto degli sforzi di Abbanoa nella sostituzione delle condutture obsolete e spesso fatiscenti, ma a tutt’oggi non sono arrivate le analisi di potabilità dell’acqua della rete. Siamo ancora in attesa che ci diano la risposta e questo sta diventando intollerabile! L’ordinanza comunale è datata 25 gennaio 2016! Quattro mesi che la gente sta usando l’acqua di Tempio, la famosa acqua di Tempio, quella che ha resi tutti noi nel passato orgogliosi di poterlo affermare a pieno diritto, esclusivamente per lavarsi (?), nel bagno e basta. Non ci si può nemmeno lavare la verdura o la frutta, sarebbe un rischio. Insomma, questa ASL avrebbe il preciso dovere di effettuare le analisi e riconfermare o meno la potabilità.
Nel frattempo, arriverà l’estate e qui si rischia di essere tutti dei “desperados” al continuo approvigionamento dalle fontane pubbliche.
Antonio Masoni