chicken road

Tempio Pausania, “Io ci sono se mi cercano e anche se non lo fanno!”, la parola a Marino Gobbi, radioamatore a disposizione della comunità. La video intervista.

Tempio Pausania, 5 ott. 2015-

Marino Gobbi, dodici anni in aeronautica e ventitre come tecnico in Telecom, ben 32 anni di attività di radioamatore, a distanza di quasi un anno dalla precedente intervista, ci parla del momento dell’ennesima distruzione da alluvione che ha interessato soprattutto la zona di Olbia e del nord Sardegna.

Ancora una volta ribadisce la sua piena disponibilità affinché anche il Comune di Tempio, così come ha fatto quello di Olbia sotto la guida Giovannelli, si avvalga della preziosa collaborazione di questi appassionati ed esperti radioamatori.Esiste presso la Polizia Locale un servizio apposito funzionale e operativo ma con l’ausilio del servizio dei radioamatori potrebbe essere veramente qualcosa di importante per l’intero territorio,

Presso il Comune di Olbia, nella sede distaccata di Poltu Quadu, da tempo agisce ed è funzionale una sede dei radioamatori, poche ma esperte persone, che coadiuvano il lavoro della Protezione Civile e delle Forze dell’ordine, nei casi come quelli da poco verificatisi durante l’alluvione di qualche giorno fa.

Sarebbe il caso – dice Marino – che anche Tempio si dotasse di questa esperienza e di queste persone. Anche noi abbiamo avuto problemi nel lontano passato durante l’incendio di Curraggja e siamo in grado, con le nostre apparrecchiature, di sapere tutto ciò che accade anche quando manca la corrente elettrica e/o le linee telefoniche. Siamo dotati di apparecchi autonomi, a batteria, che funzionano esattamente come le altre apparecchiature che si hanno in dotazione. Esse permettono, però, di supplire a tante deficienze che nelle emergenze si hanno. Non ci si vuole sostituire a nessuno ma esclusivamente collaborare e fornire, in tempo reale, qualsiasi genere di informazione ed aiuto a chi opera. ”

Ecco l’interessante intervista a Marino Gobbi che abbiamo interpellato in quei giorni critici dell’alluvione e che ci ha fornito informazioni che, a nostra volta, abbiamo messo a disposizione di chi ce le chiedeva.

Grazie a lui, si è riusciti a far imbarcare un grosso mezzo il cui proprietario ci ha domandato come poter raggiungere Olbia nelle ore in cui la strada era chiusa. Questa ed altre risposte ci sono state fornite proprio da Gobbi che ha messo a nostra disposizione link e carte che pochi conoscevano e che davano lo stato attuale del meteo in tempo reale.

Grazie Marino! Ecco l’intervista video.

 

Related Articles