Olbia, 7 mar. 2016-
![]() |
AGCI GALLURA
Associazione Cooperativistica, Servizio Circolari 0789-204119 | 347-9808044 | 0789-093111 | info@agcigallura.it | www.agcigallura.it | Olbia, Gallura, Sardegna
|
La giornata dell’otto marzo, oltre le consuete celebrazioni – per noi cooperatori – è l’occasione per ricordare che la componente femminile, e la valorizzazione del ruolo della donna, all’interno delle realtà cooperative non sono una mera opinione, ma bensì, prassi quotidiana. Concreta realizzazione della parità di genere.
La realtà territoriale che rappresentiamo, come AGCI Gallura, vede, nelle oltre 50 imprese aderenti sul territorio, ben il 40% di dirigenza in mano a donne. La percentuale, poi, degli occupati, grazie anche alla crescita esponenziale del settore sociale, dei servizi alla persona e all’infanzia in particolare, dice di un 65% di occupazione femminile. Alle percentuali fanno quindi seguito le giuste attenzioni alla conciliazione famiglia-lavoro con la possibilità di utilizzare le varie forme di part-time secondo le necessità delle interessate.

Sotto l’ispirata guida del presidente nazionale di AGCI, Rosario Altieri, è nato, 4 anni fa, il Coordinamento Donne AGCI, un organismo che opera, a livello nazionale, per promuovere iniziative di conciliazione vita-lavoro a sostegno dell’occupazione femminile, per valorizzare il contributo delle donne all’interno delle imprese e per incrementarne la presenza negli organismi istituzionali, io, come presidente territoriale, ho subito accolto l’invito e indicato una nostra delegata, la Sig. Rosina Niola della coop. Voglia di Vivere di Calangianus, affinché partecipasse insieme alle altre colleghe ai fini del raggiungimento di tali obiettivi.
Un ulteriore passo in questa direzione lo si è fatto con la recente costituzione del Coordinamento unitario per le Pari Opportunità, l’Alleanza delle Cooperative (di cui facciamo parte insieme a Legacoop e Confcooperative) ha indicato nell’uguaglianza di genere un valore cardine che la nuova organizzazione di rappresentanza della cooperazione italiana intende integrare in tutte le sue attività.

Nel mondo della cooperazione italiana, le donne rappresentano una quota rilevante dell’occupazione. La loro piena valorizzazione è condizione irrinunciabile per la crescita e per la realizzazione dei principi di inclusione e di parità che sono alla base dell’identità cooperativa.
Nelle prossime settimane avremo cura, insieme alla delegata che segue gli incontri nazionali del Coordinamento, di promuovere incontri, a Olbia e sul territorio, in tutte le articolazioni, associative e d’impresa, del mondo cooperativo per ragionare sulle misure di conciliazione vita-lavoro per le socie e per le lavoratrici. Proporre politiche e strumenti per la nascita e lo sviluppo di imprenditoria cooperativa femminile, adoperandoci contro ogni forma di violenza contro le donne, a partire dalla famiglia e dai luoghi di lavoro e cercando di fare il possibile per raggiungere gli obiettivi della parità di genere attraverso il pieno coinvolgimento degli uomini.
Presidente AGCI Gallura
https://www.facebook.com/agci.gallura
http://www.alleanzacooperative.it/l-alleanza/8-marzo-il-messaggio-dellalleanza.html