Tempio Pausania, GdV, Passeggiata Didattica alla scoperta delle chiese campestri, 19 marzo, ore 9.00.

Tempio Pausania, 7 mar. 2017-

ATTENZIONE: SI PRENOTA SOLO CON IL MODULO ONLINE CHE TROVATE QUI
http://bit.ly/2mdTXJ3
(“il partecipare” messo a questo evento su face non corrisponde a prenotazione, grazie ☺)
___
– Domenica 19 marzo 2017 ore 9.00
– Punto di partenza/arrivo: piazzale antistante cimitero Tempio Pausania
– Tipo di percorso: turistico, integralmente su strade campestri
– Lunghezza percorso: circa 10 km
___
Dettagli:

La passeggiata durerà l’intera giornata, per cui ciascun partecipante dovrà provvedere alle proprie riserve alimentari e idriche; si consiglia inoltre l’uso di un adeguato abbigliamento e di scarponcini da trekking.
Si raccomanda la massima puntualità, sia per svolgere la passeggiata nei giusti tempi di percorrenza, sia per rispetto nei confronti degli organizzatori e dei partecipanti.

Una passeggiata per dare il benvenuto alla primavera ormai alle porte in un facile percorso di circa 10 km alle pendici del Monte Limbara, alla scoperta delle granitiche e graziose chiese campestri, tra le soleggiate sugherete e vigneti, tra i campi e le macchie, in un contesto di grande valore paesaggistico contornato sia dal Monte Limbara che dal resegone dei Monti di Aggius e dalla serra del Monte Pulchiana.
La passeggiata sarà condotta dallo staff di GdV e durante il percorso il naturalista Alessandro Ruggero illustrerà le specie botaniche più interessanti e illustrerà le caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche dei territori attraversati.

Questa affascinante passeggiata didattica è gratuita per tutti gli Associati di “GdV – Gallura da Valorizzare” ed avrà un costo di 10 euro per tutti i non associati, esclusi i minori accompagnati per i quali l’evento rimane gratuito. Per partecipare alla Passeggiata Didattica tra le Chiese Campestri è necessario effettuare l’iscrizione entro il 15 marzo 2017 attraverso il modulo online presente nel sito www.galluradavalorizzare.com. Per coloro i quali non possono effettuare l’iscrizione tramite internet, è data la possibilità di effettuarla in data 9 marzo 2017 presso l’Auditorium Casa del Fanciullo in Piazza Spano a Tempio Pausania, dalle 18.30 alle 19.30.
Le iscrizioni saranno chiuse alle ore 24 del giorno 15 marzo 2017 o al raggiungimento del numero previsto di iscritti che, per ragioni di sicurezza e per garantire una migliore qualità, sarà limitato a 60 persone.

Per questioni assicurative non saranno ammesse alla passeggiata persone che non abbiano preventivamente aderito alla stessa nei tempi indicati

Related Articles