Tempio Pausania, 24 mar. 2017-

Vedere da Cento Occhi, Nietzsche e la Relazione, il quarto libro di Nicola Comerci, 41 anni, docente di Filosofia presso il Liceo Dettori di Tempio. Un’opera che prosegue la sua ricerca di una chiave di lettura diversa della filosofia, rivista sotto una luce di modernità e di attualità nel nostro quotidiano.

Anche Nietzsche, a torto definito il filosofo ispiratore del nazismo, pur essendo vissuto tra la metà e la fine del 1800 , quindi prima che quel totalitarismo si manifestasse in tutta la sua virulenza di morte, viene rivisitato per evidenziarne la sua estrema attualità e il concetto di democrazia che traspare dal suo pensiero.

La presentazione, davanti ad un pubblico numerosissimo, ha illustrato meglio il pensiero di Nietzsche e lo scopo che Comerci, in questo suo lungo percorso analitico e di ricerca ha effettuato, ha voluto emergesse.
Ad accompagnarlo nella presentazione Daniele Carbini, filosofo anch’egli e Tomaso Panu, storico e filosofo, tutti accomunati da una passione per la filosofia di Nietzsche. I saluti del Dirigente Scolastico la professoressa Francesca Currò, del Sindaco Andrea Biancareddu e del Vescovo Sanguinetti hanno aperto la serata che è stata seguita anche da numerosi ragazzi del Liceo.
Ecco l’intervista con Comerci.