chicken road

Sardegna, il maestrale con punte di 130 Km/h blocca traghetti e abbatte alberi. Sospesi i collegamenti con la Corsica.

Sardegna, 30 mar. 2015-

Tutta la notte scorsa un fortissimo vento di maestrale, con  velocità sino a   72 nodi, circa 130 Km/h, ha sferzato tutta l’isola causando danni e mareggiate, A Mulinu Becciu un pino all’interno del cortile di una scuola elementare è caduto all’ora di uscita dei bambini: nessun ferito, solo tanto spavento. Problemi anche in via San Michele e in viale Diaz. L’allerta meteo cesserà domani attorno alle 12,00.

La nave della Sardinia Ferries proveniente da Livorno che sarebbe dovuta attraccare a Golfo Aranci è stata dirottata a Olbia mentre i traghetti fra Santa Teresa e Bonifacio (Corsica) sono stati sospesi. Gli attesi venti di burrasca, previsti dall’Ufficio Meteo dell’Aeronautica militare e resi noti dalla Protezione civile che ha lanciato ieri un allerta, sono puntualmente arrivati portando anche mareggiate. L’intensità dei venti, comunque, è in diminuzione per le prossime ore. I valori maggiori sono stati segnalati, con oltre 40 nodi (80 km/h), nel nord Sardegna. (Unione Sarda)

Related Articles