Aggius, Museo MEOC, dal 1 al 20 luglio, Museo Etnografico Meoc, Lia: Music Non Stop, scritto e diretto da Tore Manca e realizzato da Mater-ia.

Aggius, 29 giu. 2017-

Seguendo gli orari del Museo Etnografico Meoc di Aggius, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, verrà proiettato “in loop” il corto realizzato da Tore Manca per Mater-ia, produzione indipendente.

Sinossi:
Il film/documentario di ricerca è dedicato a Lia Origoni, una cantante e artista molto nota in Italia e in Europa nella prima metà del secolo scorso, nata in Sardegna (a La Maddalena, il 20 ottobre del 1919) e ancora vivente. Il film ritrae l’artista Lia Origoni che oggi ha 94 anni alle prese con una nuova vita, in un mondo sempre più tecnologico, frenetico e meccanico.
In questo mondo Lia, da autodidatta, si immerge con semplice curiosità artistica cercando nuove strategie per riuscire a far riemergere la sua arte oramai dimenticata dai media. Riesce a farlo adattandosi rapidamente alle nuove tecnologie, lavorando alle tecniche di editing su computer audio e multimediali a partire dalle bobine magnetiche contenenti centinaia di registrazioni canore, recuperate fortuitamente dagli archivi della RAI (destinate al macero). E adattandosi alla comunicazione quotidiana attraverso i moderni social network. Lia vive la sua seconda vita, ormai prossima al secolo, in mezzo ai mezzi moderni con la curiosità di un nativo digitale e senza nessuna paura di sbagliare.

Related Articles