Luras, Palazzo Tamponi-Perantoni, un’opera bellissima da visitare. La nostra visita durante il Torneo Selis.

Luras, 5 giu. 2017-

L’occasione del 21° Torneo Manlio Selis, ha dato opportunità anche di poter visitare e apprezzare uno dei palazzi più belli del paese, oggi adibito a sala esposizioni, il Palazzo Tamponi-Perantoni. La storia racconta che questa monumentale costruzione nobiliare, apparteneva alla famiglia di cui porta oggi il nome e, dopo vicende varie. è stato di fatto acquistato dal comune e sottoposto ad un restauro integrale che oggi significa averlo a disposizione della comunità e del territorio tutto.

Ieri, 4 giugno, giorno che è stato anche quello della conclusione del Torneo calcistico, Palazzo Tamponi-Perantoni è stato portato anche all’attenzione delle delegazioni delle squadre partecipanti che hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare una parte sostanziale della cultura lurese e gallurese in generale. 

La terrazza

Nell’ambito della visita programmata con le delegazioni delle squadre, si è pensato bene di offrire proprio qui, in questa storica costruzione oggi rifatta completamente, anche un pranzo a base di prodotti tipici del paese, tra cui la favolosa Zuppa Gallurese, nel paese fatta con i criteri che si conoscono e che d’estate è anche una sagra che  richiama ogni anno migliaia di turisti. A fare gli onori di casa il sindaco Marisa Careddu che ha illustrato a tanti le stanze del palazzo, suddivise in ben 4 piani. Un consiglio: andate sulla terrazza dell’ultimo piano e osservate uno straordinario paesaggio. Tutte le stanze  raccontano storia, cultura, attività artigianali, la maestria delle brave sarte del paese, ricami e oggetti impreziositi dalla manualità e talvolta anche dalla genialità di chi le ha costruiti. 

Il Palazzo Tamponi-Perantoni,  “...era struttura in disuso dei primi del ‘900, priva di qualsiasi manutenzione, ma di importante valore storico. L’intervento ha previsto il recupero delle decorazioni eseguite a secco e di una parte dei dipinti, nonché l’adeguamento degli impianti elettrici. La finalità del progetto è valorizzare il centro antico del paese quale patrimonio storico, culturale e ambientale.”

” …Il palazzo è situato nel centro storico di Luras, s’innalza per quattro piani oltre un loggiato superiore scandito da colonne a sezione quadrata. Risalente agli ultimi del XIX secolo, ha subito gli influssi dello stile liberty riscontrabile nei caratteri stilistici della facciata principale: muratura in granito intonacato, con al suo interno eleganti decorazioni pittoriche, mensole in granito a sostenere balconi finemente modanati e lavorazioni pregevoli in stile classico.”

Con i Piani  POR FESR 2007-2013, il Palazzo è stato recuperato.

Le foto e il video ne danno una parziale veduta e nulla è paragonabile ad una visita personale dentro questa storica costruzione di cui tutto è da ammirare. A pieno titolo, il palazzo ha la giusta collocazione tra le opere migliori di questo territorio.

Ovunque ti sposti in Gallura, in ogni casa, angolo,  via, in ogni paese, è bellezza, e ogni bellezza merita di essere mostrata.

Antonio Masoni

Related Articles