Tempio Pausania, Circonvallazione, ultimati i lavori.

Tempio Pausania, 8 ott. 2017-

Possono considerarsi ultimati i lavori della strada di circonvallazione della città che attende ora una necessaria ri-bitumatura. In questi ultimi mesi anche gli spazi ricavati dal restringimento dei marciapiedi, come si ricorderà esagerati ed inutili, sono diventati allargamento della carreggiata o stalli per autovetture. Una serie di lavori necessari che oggi, dopo qualche tempo dalle feroci polemiche sull’abbattimento di diversi alberi, hanno ridato luce ad uno degli ingressi più contestati della città. Le foto di stamattina ci indicano che ancora manca qualcosa ma il più  è stato eseguito. Il traffico è fluido e percorrere a strada circonvallazione è diventato facile e senza intoppi.

” Si, ma gli alberi?” – dice qualcuno ” non ci sono più in questa strada e Tempio è oggi più povera di verde”. Posizioni che hanno, tempo addietro, nutrito parecchi tempiesi i quali  hanno gridato allo scandalo ed alla scarsa sensibilità ambientale degli amministratori.

Come sempre, lasciamo a ciascuno la propria opinione su quanto avvenuto e semmai andiamo a discutere dello stato di fatto.

La strada ha bisogno di una bitumatura in tutto il suo percorso, del rifacimento della  segnaletica orizzontale in quasi tutta la sua percorrenza ma nessuno può negare che la strada col massimo indice di traffico della città sia oggi percorribile e senza l’odioso gioco dei semafori che ne ostacolavano il regime.

Una nota dolente, a cercarla, si trova comunque. Via Udine, l’arteria che conduce alla zona sottostante la chiesa di San Giuseppe, non può permettersi di essere a doppio senso. Lo avevamo segnalato mesi fa che le macchine stanno parcheggiate in doppia fila e, col doppio senso di marcia, specialmente in certe ore (l’uscita delle scuole, per esempio) è impossibile transitarci senza lunghe attese.

Per quanto riguarda la valutazione oggettiva, l’amministrazione ha senz’altro portato  a termine un ottimo lavoro.

Antonio Masoni

Related Articles