Tempio Pausania, GdV, un finanziamento per l’Esposizione e il Centro Studi Micologico.

Tempio Pausania, 1 feb. 2017-

Un nuovo esaltante risultato per l’ancor giovane associazione Gallura da Valorizzare. Un finanziamento della Fondazione Sardegna, infatti, di 10.000 euro consentirà di far decollare uno dei progetti che GdV ha messo tra le priorità della sua attività. In soli 4 mesi, circondata dal supporto di validi e volenterosi esperti, l’associazione ha bruciato i tempi di realizzo di questa Esposizione e Centro Studi Micologico in Sardegna. Vi riportiamo le parole del Presidente Fabrizio Carta, soddisfatto per quanto ha da ieri saputo. La sua gioia sposa anche quella di tanti cittadini di questo territorio (si badi bene, territorio non singoli paesi) che aggiunge un importante tassello scientifico ad un progetto globale che lascia intravvedere grandi risultati. Ad maiora!

Per la prima volta la Sardegna avrà, in Gallura, una “Esposizione e Centro Studi Micologici”.

È stato approvato il Nostro progetto presentato alla Fondazione di Sardegna. #Gdv è stata l’unica organizzazione (tra enti, amministrazioni e associazioni) vincitrice, per la materia “sviluppo”, della Gallura!
Questo è un progetto di importanza Regionale ed è straordinario che nasca qui in Gallura.
Abbiamo corso da soli, appena nati e senza punteggio. La qualità, la professionalità e la serietà hanno premiato.
Finalmente migliaia di appassionati da tutta Europa potranno venire nel nostro territorio per scoprire e studiare anche questo affascinante mondo, che rappresenterà al contempo un nuovo flusso turistico ma anche un prezioso contributo per Noi cittadini Sardi!
Un grazie ad Alessandro Ruggero, Guido Rombi, Leonardo Lutzoni, Roberto Gatto, ClaudeClò e tutto il direttivo di GdV per le fatiche dei giorni nei quali abbiamo studiato sino a notte tarda. Questo sarà uno dei tasselli per far crescere, con umiltà e dedizione, il nostro paradiso chiamato Gallura in sinergia con singole realtà locali, cittadini e amministrazioni.
Faremo di tutto per non deludere, sia in questo progetto sia in tutte le attività che abbiamo pianificato per il 2017!
Un grazie all’Associazione Nazionale Borghi Autentici e alle Amministrazioni di Tempio Pausania, Aggius, Bortigiadas, Luras, Calangianus, Sant’Antonio di Gallura, paesi eccellenti della nostra rete #GdV, per il partenariato! Grazie ad Emiliano Deiana, Gio Martino Loddo, Anna Paola Aisoni, Andrea Biancareddu, Maria GiuseppinaCareddu che da subito ci hanno creduto e ci hanno incoraggiato quando, altri, cercavano di fermarci!
E nei prossimi giorni, novità importanti per “fare fare e fare”!

GALLURA DA VALORIZZARE!

Related Articles