Tempio Pausania, 2 luglio 2014-
Sabato iniziano i grandi saldi estivi in Sardegna. La Codacons, la confederazione dei consumatori, prevede ancora un segno negativo attorno al -9/-11% rispetto allo scorso anno. La spesa pro capite prevista è di sole 75 euro che stride con quella di alcuni anni fa che era quasi il doppio. Soldi in giro pochi e saldi, come sempre, tanti. Di saldi bisogna avere i nervi di questi tempi in ragione di un vero e proprio sisma economico che vede coinvolte sempre più persone. La gente, i pochi risparmi, giustamente se li spende nei beni primari tra cui il cibo. Il governo di Mister Bean ci conforta e ci dice che la crisi sta esaurendo le sue forze e presto ci sarà la ripresa. Nel frattempo, è la gente che si sta esaurendo e sta crescendo sempre di più anche in città il numero dei poveri (dati Caritas) senza che le allegre comari che ci governano abbiano pensato ad alcun rimedio immediato, ivi compresa la riduzione dei loro appannaggi. Meno male che ci pensa Pigliaru coi i suoi fidi scudieri a cambiare le cose. 100 giorni di governo e ancora nessun segnale di vita che faccia tornare il sorriso a tutti noi. Ma poi, bisogna anche non sorridere che ci si vede la crisi anche in bocca con quel che costano i dentisti! E fatela finita demagoghi e populisti che se un dente mi era rimasto in bocca con la questione Abbanoa, rivitalizzata ancora una volta con 83 milioni di euro,mi è caduto pure quello! Al rogo i banditori di panacee per risolvere la crisi della città! Nessuno ha più fiducia in nessuno e non sarete certo voi a restituircela coi proclami e lo schiamazzo mediatico. La nausea mi assale…meglio che taccia. Dai, un sorriso….sabato ci sono i saldi!!
- Ciao, Antonio
- I sardi non esistono
- La Gallura dice NO e alza la voce
- I cavalieri dell’ultima ora
- Qui parliamo di sopravvivenza
- Il Coordinamento contro la speculazione in Consiglio comunale
- Il TAR rafforza i comitati Gallura e Sarcidano: irregolarità nei progetti eolici
- Dati falsati nel progetto che sfregerà Saccargia
- “Serata per Antonio”, un uomo che non è passato invano
- Hair Master Man, Gian Battista Aisoni si gioca l’accesso alla finale del talent show
- Olbia, NO al green pass. Assemblea sabato 18 dicembre.
- «Babbo Natale vien dal mare», quinta edizione.
- Giambattista Aisoni, dal salone di Via Vittorio Veneto alla TV.
- Col bavaglio ai sanitari, ancora si dice che questa non sia una dittatura?
- Il padrone delle chiavi: apre ogni porta. Decadenza e inconsistenza.
- Chi dice che voi siate intelligenti e gli altri cretini?
- I debunker sono tra noi, ovunque si infiltrano per smontare e distruggere la verità,
- L’informazione pilotata, deviata, corrotta.
- «Il Sindaco attivi e sensibilizzi le coscienze», Amic sulla crisi della sanità.
- A. Cordella si dissocia dalla manifestazione del prossimo 12 febbraio.
- Eolico, troppe speculazioni. Mara Lapia interroga il ministro.
- «Tribunale a Olbia, ecco perché», la nota dei 5 stelle olbiesi.
- Cordella:« Nessun rispetto di Statuto e Regolamento».
- «Proclami e poco altro», Cordella sulla crisi sanitaria.
- Pronto Soccorso Paolo Dettori, esplosione imminente.
- «Occorrono atti concreti», Abali Basta resta in vigile attesa.
- CUP, prenotazioni impossibili, a meno che…
- Medicina Paolo Dettori, sospensione temporanea.