chicken road

Tempio Pausania, Una giovane associazione, la Scroll Events, propone un parco attrezzato per la ginnastica a Rinaggju.

Tempio Pausania, 10 mag. 2017-

Si chiama Scroll Events, è una dinamica associazione culturale, nata quattro anni fa, di giovani che da qualche anno propone a Tempio eventi che richiamano sempre l’attenzione del mondo giovanile. Sono loro che hanno movimentato e calamitato l’attenzione su alcune esperienze musicali decisamente effervescenti, svoltesi anche a Rinaggju, che hanno richiamato migliaia di ragazzi assetati di libertà e di musica. Fanno tutto sempre nel pieno rispetto degli orari imposti e ci tengono a mantenere gli spazi sempre puliti e in ordine, così come gli vengono lasciati in uso.

Sono giovani insomma ma hanno anche altissimo il senso civico e l’attenzione verso il prossimo. Da loro nasce un’idea che ha preso corpo e progettualità di recente e che intende proprio svilupparsi nel compendio di Rinaggju, da poco beneficiario di un contributo del PSR (Piano di Sviluppo Regionale) che ammonta a 3.000.000 di euro, nell’ambito del più corposo e articolato Città di Paesi.

Eravamo e siamo disposti – ci dice Emanuele Scolafurru – a costruire nella zona di Rinaggju un attrezzato e funzionale parco per la ginnastica a corpo libero, meglio definita oggi “Calisthenics” (dal greco callistenia che deriva dalle parole kalòs (καλός) che significa bello, e sthénos (σθένος) che significa forza). Il calisthenics può essere inteso come sport o come disciplina fitness (per migliorare il proprio corpo). Eravamo e siamo disposti a farlo a nostre spese. Il progetto, che intende essere di riqualificazione del luogo anche per noi giovani, ha anche uno scopo sociale molto evidente, prevenire l’obesità sotto la guida attenta di istruttori qualificati, avere lo strumento per il controllo del peso ma soprattutto quello di fungere da centro di aggregazione sportiva, sociale e ambientale. Sostenere l’esercizio fisico – continua Emanuele – è propedeutico per sviluppare i principi della vita sana e intendiamo promuovere questa pratica nelle scuole come apertura verso il rispetto del proprio corpo e della propria salute. Per questo oggi abbiamo protocollato la richiesta e ci siamo accordati con l’amministrazione e con l’assessore di competenza Gianni Addis, a cui abbiamo inoltrato la richiesta del parco”

Ha le idee chiare Emanuele, sa di cosa parla e a che cosa vuole arrivare assieme alla sua associazione culturale. La scelta, oggi condivisa anche dall’amministrazione civica, che la vorrebbe inserirla in un discorso a più ampio spettro di azione, sembra aver colpito gli amministratori, Sindaco e Assessore in particolare. D’altronde, quel che occorre, oltre allo sviluppo mai venuto a soluzione del compendio, sono anche queste partecipazioni della gioventù locale, quella per capirci che vuole dare il proprio contributo alla crescita del luogo. Come già ampiamente descritto nei dettagli anche in questo blog, Rinaggju si appresta ad essere finalmente riqualificato e quindi anche questo giovane ma ambizioso progetto salutistico della Scroll Events, può essere un ottimo appiglio di richiamo per i giovani della città.

Come questo esempio dimostra, ci sono giovani che bisogna supportare quando hanno a cuore la propria città perché puntano a migliorarne le attrazioni e agiscono sempre nel pieno rispetto delle regole.

Antonio Masoni

Related Articles