Tempio Pausania, Pane e Arte. Un binomio da coltivare. Massimo Bosco, pizzaiolo e oggi anche panificatore in vetrina con belle novità.

Tempio Pausania, 9 apr. 2015-

Massimo Bosco colpisce ancora. Il noto pizzaiolo di Tempio sorprende sempre lanciando una proposta riservata ad artisti galluresi e sardi ai quali spetterà il compito di decorare il suo pane. Già, come abbiamo più volte segnalato anche nel blog, Massimo da qualche tempo ha iniziato a panificare nel suo locale e lo fa con l’arte antica di chi ha a cuore il rispetto dei prodotti tipici, degli ingredienti naturali e sempre con la creatività che ha dimostrato in questi anni a Tempio.

Dalla pizza al pane il passo è corto, soprattutto quando in entrambe le sue specialità mette lo stesso impegno, la cura che lo hanno portato anche a svariati riconoscimenti professionali ed a molte premiazioni.

Il suo pane ora intende anche decorarlo per sposare l’estro dell’artista che è sempre stato in lui con quello di altri bravissimi esponenti del mondo della pittura e scultura sardi. Lo scopo è dare anche originalità ad un prodotto che ha il marchio della bontà e per questo lui, che non si è mai risparmiato anche in atti di vera generosità (come non ricordare il pane gratis ai poveri di qualche mese fa!), ha voluto essere testimone di una nuova linea di pagnotte decorate che colpiscono l’olfatto, il gusto  e ora anche la vista.

L’artista Patrizia Palitta, di cui qualche settimana fa abbiamo disegnato il profilo e che ha esposto nei giorni pasquali all’aeroporto di Olbia i suoi lavori di scomposizione, ha inaugurato questa nuova linea di pagnotte decorate e a ruota seguiranno altri validi artisti. tra pittori e scultori.

Bravo Massimo e Brava Patrizia che dimostrano lo stesso spirito creativo e il desiderio di non essere mai scontati nell’attività che si svolge con così tanta dedizione.

La pagnotta prodotta da Massimo Bosco con la decorazione di Patrizia Palitta
La pagnotta prodotta da Massimo Bosco con la decorazione di Patrizia Palitta

Related Articles