Tempio Pausania, In ricordo di Alberto, la quinta edizione del Corso Navigatori e Piloti, dal 16 al 18 marzo 2018.

Tempio Pausania, 18 feb. 2018-

Il Corso Navigatori e Piloti “Alberto Ganau” continua nella sua costante crescita, arrivando alla quinta edizione. Il corso si svolgerà, anche quest’anno, a Tempio Pausania (SS) presso la struttura dell’Hotel Pausania Inn dal 16 al 18 Marzo 2018. Il corso è in ricordo del carissimo amico Alberto Ganau, tempiese scomparso qualche anno fa, unico navigatore al mondo trapiantato di cuore con oltre trenta gare e due mondiali corsi da pilota/navigatore. L’evento è stato ideato e realizzato dalla LRT Sardinia nelle persone di Nicola Imperio e Giuseppe Pirisinu, da Cenzo Ledda (presidente Team Autoservice Sport), Mario Ciudino, Salvatore Musselli, Stefano Pudda, dall’Automobile Club Sassari e da numerosi amici che si stanno impegnando per la buona riuscita di questo importante appuntamento.

La quinta edizione si prospetta ricca di nuovi argomenti, anche per chi ha partecipato alle passate edizioni. Sono ormai ben 85 gli iscritti, di cui 42 prime licenze, numeri importanti per una regione come la Sardegna dato che i suoi abitanti superano di poco il milione e mezzo.

Carlo Cassina sarà ancora una volta il relatore/responsabile del corso. Quest’anno il pezzo da 90 sarà il campione del mondo di rally, Miki Biasion, uno dei piloti più amati nella storia dello sport automobilistico italiano, due volte campione del mondo rally e vincitore del leggendario Safari in Kenya.

Tra gli ospiti, oltre a Miki Biasion, ci saranno anche Gianni Vacchetto (navigatore), Marco Giordo (Giornalista Sky e Autosprint), Mauro Furlanetto (Direttore di Gara), Stefano Cossetti (Direttore Tuttorally+), Stefano Farina (+Note) e Terenzio Testoni (Product Rally Manager Pirelli). Tra le novità di quest’anno, oltre alla presentazione dell’ultimo libro di Miki Biasion,  Rally avventure senza tempo, sarà impostata una tavola rotonda tra tutti gli ospiti e gli iscritti al corso, così da rendere ancora più interessante e diretta la comprensione delle tematiche dell’edizione 2018.

La domenica torna a grande richiesta la parte pratica, dove si simulerà un rally, attraversando vari paesini della bellissima Gallura, soffermandosi a Calangianus dove verrà allestito un vero e proprio riordino di 45 minuti. La piazza del paese diventerà un punto di incontro tra i partecipanti, gli istruttori e la popolazione locale, creando un’area del Team Autoservice Sportche mostrerà auto da rally, kart, tute, caschi e per i più piccoli ci sarà la possibilità di fare delle foto all’interno delle auto esposte. Il rally simulato sarà strutturato con: Road Book completo, n° 2 prove speciali, n° 6 controlli orari, n° 1 riordino, n° 1 controllo a timbro, n° 5 settori, n° 2 sezioni, Tot km 71,92, Tot km PS 19,92, %PS 27,7. Insomma un vero rally per testare al meglio piloti e navigatori di oggi e campioni di domani.

Il corso sarà valido anche per il rilascio della prima licenza concorrente/conduttore, i relatori saranno Giacomo StacconedduDomenico MarongiuManuel Cazzari (Ficr Sassari) e Gabriele Scurosu (AS Antincendio); gli esaminatori, figure abilitate direttamente da ACI Sport, saranno Giuseppe Pirisinu Nicola Imperio.

Il tutto finirà la domenica pomeriggio con la valutazione degli equipaggi che parteciperanno alla simulazione del rally, con dei premi di alto livello, messi in palio dai tanti sponsor che supportano la manifestazione.

Per maggiori info: www.facebook.com/corsonavigatorialbertoganau

Programma 2018: bit.ly/2GnktbB

Related Articles