Tempio Pausania, 8 apr. 2015-
Dopo la posizione espressa dal segretario della sezione locale del Partito Democratico Mario Addis, ecco la posizione del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Tempio, Nino Vargiu. Il comunicato elenca una serie di inadempienze della regione e soprattutto una marcata e volontaria decisione di favorire altri territori in dispregio del nostro. Ecco il comunicato completo:
MOVIMENTO CINQUE STELLE TEMPIO PAUSANIA
Tempio P. 04/04/2015
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Abbiamo volutamente aperto questo comunicato con il primo comma dell’articolo 32 della Costituzione italiana, perché spesso la Carta Costituzionale viene disattesa in ragione di interessi che non riguardano la collettività, bensì principi di economia, economia retta da parte di quegli stessi cittadini, sui quali ricadono solo doveri e di rado anche diritti. Il diritto alla salute è un diritto indisponibile e non siamo disposti a rinunciare o a scendere a compromessi quando si parla di diritto alla salute. In questa circostanza per l’ennesima volta ci troviamo di fronte alla lesione di questo diritto. Il movimento Cinque Stelle si batterà affinché si possano avere dei servizi pubblici di eccellenza e non si riduca una struttura pubblica, quale l’Ospedale Paolo Dettori, ad una struttura che non sia in grado di avere delle eccellenze per favorire la nascita di nuove strutture private finanziate con i soldi pubblici. La politica isolana da sempre si è prostrata al “Cristoforo Colombo di turno”, che con degli specchietti ha avuto ragione su chi non riusciva a scorgere le potenzialità del patrimonio di cui disponeva, (Costa Smeralda docet).
Ebbene, oggi accade la stessa cosa… Olbia e Tempio vedono i loro posti letto ridursi e si scorge una chiusura dell’unico ospedale nel raggio di 45 km e i cittadini dell’alta Gallura dovrebbero accettare in maniera indiscussa tale azione perpetrata in loro danno. E’ palese l’intento di voler far passare l’azione politica di riordino della sanità come applicazione della Legge Balduzzi, ma ogni azione posta in essere da parte dell’Assessorato alla Sanità sarda, altro non è che l’ennesima manovra politica creata ad hoc, per favorire dei territori in dispregio di altri, lo attestano i numeri della L. Balduzzi, come riportati nello schema che segue:
Il Movimento Cinque Stelle di Tempio Pausania intende assumere una posizione netta e ben definita in ordine alla vicenda che riguarda i cittadini non solo di Tempio, ma di tutta l’alta Gallura, cui i servizi fino ad ora resi dall’ospedale hanno permesso di salvare numerose vite. I numeri parlano da soli, benché la politica attuata a livello regionale finga o ignori di non vedere i dati numerici che l’ospedale di Tempio genera, cercando di favorire l’apertura e non battendo ciglio quando si parla di oltre 200 posti letto da concedere ad un ospedale privato, ma a condizione che questo abbia accesso ai fondi pubblici, che guarda caso, sono frutto del pagamento dei cittadini cui la Regione taglierà i servizi.
Il nostro pensiero è quello che si dovrebbe ragionare su una gestione delle risorse pubbliche finalizzato ad un loro utilizzo per migliorare i servizi già esistenti, dotando quelli già presenti sul territorio di apparecchiature e personale in grado di migliorare i servizi che già esistono e non depauperare delle risorse per le quali i cittadini che ci hanno preceduto hanno lottato. Nel particolare il Movimento Cinque Stelle di Tempio Pausania, unitamente al gruppo di Calangianus
CHIEDE
Per l’Ospedale dell’Alta Gallura, Paolo Dettori di Tempio P.:
- Il mantenimento di tutti i servizi esistenti nell’Ospedale dell’Alta Gallura Paolo Dettori di
Tempio Pausania;
- La conferma dei quattro posti letto di O.B.I (Osservazione Breve Intensiva) già assegnati dall’ultimo atto aziendale ancora giacente “congelato” presso gli uffici della Regione Sardegna;
- La disposizione di un servizio “salvavita” di tipo cardiologico con alcuni posti letto, per la copertura della attività coronarica con copertura temporale H 24.
Un plauso vada a chi si prodiga quotidianamente per rendere un servizio di prim’ordine, pur con mezzi e risorse limitate, parlo di medici, infermieri e tecnici, i quali operano su turni lavorativi intensi e oltre le normali ore di lavoro a causa della costante e perenne carenza di personale voluta dai vari Direttori Generali succedutisi nel tempo ai vertici della ASL n°2; perciò, si ritiene necessario, nell’immediato, anche un incremento del personale medico e paramedico.
Si dovrà richiedere perciò all’attuale Direttore Generale dott. Tecleme di dare avvio ai concorsi per la copertura dei posti vacanti al fine di poter elevare le prestazioni del nosocomio Paolo Dettori in termini qualitativi e quantitativi di cui possono avere solo benefici i cittadini dell’Alta Gallura.
Con questo comunicato auspichiamo che i cittadini di Tempio possano avere chiaro il nostro intento di voler mantenere il presidio ospedaliero a Tempio P. ed il suo potenziamento, contro ogni decisione che possa affermare il contrario.
Movimento Cinque Stelle Tempio Pausania
Candidato sindaco
Avv. Nino Vargiu