Santa Maria Coghinas, 7 nov. 2016-
La tromba d’aria è passata in alcune zone e ha fatto danni ingenti. A Tempio, per esempio, in alcuni rioni non si è nemmeno sentita mentre in altri ha divelto rami e piante e ha fatto volare in aria di tutto. Una manciata di secondi intensi e furiosi come mai era capitato di assistervi. Già scritto della frazione di Nuchis, miglior sorte non è toccata ad altri paesi dell’Hinterland compresa la bassa valle.
I Vigili del Fuoco di Tempio, in particolare la squadra 6A, sono corsi dappertutto, dalla strada panoramica di Tempio dove un albero è caduto su una macchina, a Nostra Signora all’uscita dalla città sulla strada per Sassari, dove un albero per poco non cade addosso ad un autobus che portava dei ragazzi di una squadra locale a giocare in trasferta.
Le urgenze maggiori, però, i Vigili della squadra 6A le avevano a Valledoria, Santa Maria di Coghinas e zone adiacenti dove ci sono state situazioni apocalittiche.
“Mai viste cose così – ci dichiara un vigile del fuoco della squadra 6A – siamo stremati. Non abbiamo avuto un attimo di tregua, si correva da una parte all’altra, senza sosta. Abbiamo liberato strade, case, messo in sicurezza moltissime situazioni pericolose”.
A tutti gli operatori che in questa giornata di festa sono stati impegnati senza sosta, da Forestas, al Corpo Forestale, alla protezione Civile, alle Forze dell’ordine, ai Vigili del Fuoco, ai numerosi volontari, la gratitudine della comunità per la loro indispensabile prestazione. Grazie!
Una foto che ci è stata inviata ci racconta anche delle dimensioni dei chicchi di grandine: