Tempio Pausania, 19 mar. 2017-

La zona interessata dalla discarica di rifiuti tossici di cui ieri ha dato notizia l’Unione Sarda e che galluranews ha riproposto dovrebbe essere questo terreno vasto (vedi foto copertina), come diceva l’articolo, circa 4.000 metri quadri, all’incirca un campo da calcio.

Tra le foto anche un dettaglio di una diramazione del rio Parapinta dove è stata individuata e posta sotto sequestro la zona. Parlando con qualcuno che lavora da quelle parti, pare che questi abusi siano storia vecchia. Tra gli oggetti ritrovati, residui di macchinari, solventi, batterie esauste,ed altri rifiuti tossici.
Il nostro lavoro ci ha spinto solo a documentare con delle foto, seguendo delle indicazioni avute, il resto sarà di competenza della Procura che ha ordinato il sequestro e che farà luce sulle responsabilità degli autori.
Nel tour di stamani abbiamo anche documentato le solite nefandezze, meglio attentati, di discariche abusive nella zona industriale. In questo terreno, anni fa con la giunta Frediani, fu promossa un’operazione di bonifica alla quale parteciparono molti cittadini, giovani e anche degli amministratori comunali. Che dire? La madre dei bla bla è sempre bla bla? Non servirebbe a nulla.


Antonio Masoni