Olbia, 22 nov. 2016-
condividere i bisogni per condividere il senso della vita “non si può distogliere lo sguardo e voltarsi dall’altra parte per non vedere le tante forme di povertà che chiedono misericordia. […] non mi stancherò mai di dire che la misericordia di dio non è una bella idea, ma un’azione concreta […]. La misericordia non è un fare il bene “di passaggio”, è coinvolgersi lì dove c’è il male, dove c’è la malattia, dove c’è la fame, dove ci sono tanti sfruttamenti umani. […] la verità della misericordia, infatti, si riscontra nei nostri gesti quotidiani che rendono visibile l’agire di dio in mezzo a noi. […] voi esprimete il desiderio tra i più belli nel cuore dell’uomo, quello di far sentire amata una persona che soffre.”
Discorso di papa Francesco ai partecipanti al giubileo degli operatori di misericordia, 3 settembre 2016, piazza san pietro
Per sperimentare quanto ci ha detto papa Francesco, ti invitiamo a vivere con noi la colletta alimentare.
Ad Olbia sarà possibile partecipare contribuendo con l’acquisto dei prodotti indicati nel volantino e/o offrendo un turno di 2, 4 o 6 ore in ben 11 centri commerciali e punti vendita aderenti (l’elenco ufficiale a breve), e questo comporta l’ausilio di un piccolo esercito di volontari, pertanto Daniele Derosas – già responsabile dall’edizione 2015 – fa appello ai singoli, ai gruppi di amici e alle associazioni cittadine per un ulteriore sforzo di generosità che permetta una piu’ efficace azione di sensibilizzazione e di raccolta.
Per segnalare la propria disponibilità i riferimenti sono Daniele al 331.6085145 e Filippo al 347.9808044. Maggiori informazioni e aggiornamenti sono reperibili al link https://www.collettaalimentare.it/cos-e e sui social con #colletta16.
I Centri Commerciali aderenti sono tantissimi come tantissimi sono coloro che attendono un aiuto. L’organizzazione fa sapere che occorrono volontari nuovi che diano il contributo alla raccolta. Gli eventuali interessati a partecipare sono pregati di inoltrare un messaggio ai seguenti numeri 3316085145 (Daniele) o 3479808044 (Filippo). Per il momento, quasi tutti i centri commerciali dell’alta Gallura hanno aderito all’iniziativa nazionale. Daremo entro venerdì pomeriggio, in altro articolo, l’elenco dettagliato dei punti vendita associati.
Accanto alla operosa attività quotidiana di recupero di eccedenze alimentari da destinare ai più poveri del nostro paese, fondazione banco alimentare onlus organizza ogni anno, l´ultimo sabato di novembre, la giornata nazionale della colletta alimentare. Ormai giunta alla 20^ edizione, la giornata nazionale della colletta alimentare è diventata un importantissimo momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della società civile al problema della povertà alimentare attraverso l’invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi è povero. Durante questa giornata, presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà. È un grande spettacolo di carità: l’esperienza del dono eccede ogni aspettativa generando una sovrabbondante solidarietà umana.
Info:
https://www.collettaalimentare.it/cos-e
https://www.collettaalimentare.it/partecipa
https://www.collettaalimentare.it/
https://www.collettaalimentare.it/testimonianze (*qui trovi le testimonianze 2015, anche da Olbia: la legge del desiderio e la colletta alimentare)